Friuli-Venezia Giulia, regione dalla bellezza tranquilla e accogliente nelle sue
zone collinari e montane, aspra e selvaggia nelle sue rocce a strapiombo nel
mare e nei suoi fitti boschi, offre una suggestione particolare e avvincente a
chi vi accede per la prima volta, dovuta non solo alla particolare posizione
geografica ma anche all'esclusiva ospitalità che permette di scegliere tra varie
tipologie di strutture ricettive.
Da un lato il Friuli, erede del patriarcato di Aquileia e della veneziana Patria
del Friuli, che dal Livenza arriva all'Isonzo, comprendendo le province di
Pordenone, di Udine e parte di quella di Gorizia, dall'altro i territori di
Trieste e Gorizia, la Venezia Giulia dopo i ridimensionamenti territoriali
conseguenti alla Seconda Guerra Mondiale, che all'impronta asburgica
affiancano un passato di forti autonomie amministrative ed economiche.
Situata all'estremo Nord-Est d'Italia la Regione è facilmente raggiungibile
grazie ai numerosi collegamenti nazionali ed internazionali con l'Aereoporto di
Ronchi dei Legionari e ancora attraverso la fitta rete autostradale e
ferroviaria.
Il mare
Le colline e la pianura
I Vini
Nel
Friuli-Venezia Giulia ospitalità in hotel, agriturismo, bed&breakfast, camping, casa vacanze, affittacamere, residence, rifugi, villaggi turistici e case per ferie.